Etiopia Sommario
Già il 29 settembre 1934 Roma affermò il suo trattato di amicizia con l’Etiopia del 1928. Tuttavia, è apparso chiaro che l’Italia desiderava espandere e collegare le sue partecipazioni nel Corno d’Africa. Inoltre, il clima internazionale della metà degli anni 1930 forniva all’Italia l’aspettativa che l’aggressione potesse essere intrapresa impunemente. Deciso a provocare un casus belli, il regime mussolini iniziò deliberatamente a sfruttare le provocazioni minori sorte nei suoi rapporti con l’Etiopia.,
Nel dicembre 1934, un incidente ebbe luogo a Welwel nell’Ogaden, un sito di pozzi utilizzati dai nomadi somali che attraversavano regolarmente i confini tra l’Etiopia e il Somaliland britannico e il Somaliland italiano. Gli italiani avevano costruito posizioni fortificate a Welwel nel 1930 e, poiché non c’erano state proteste, presumevano che la comunità internazionale avesse riconosciuto i loro diritti su quest’area. Tuttavia, una commissione di confine anglo-etiope sfidò la posizione italiana quando visitò Welwel a fine novembre 1934 per stabilire i confini territoriali., Incontrando la belligeranza italiana, i membri della commissione si ritirarono ma lasciarono la loro scorta militare etiope, che alla fine combatté una battaglia con unità italiane.
Nel settembre 1935, la Società delle Nazioni scagionò entrambe le parti nell’incidente di Welwel. Il lungo ritardo e le intricate manovre inglesi e francesi convinsero Mussolini che nessun ostacolo sarebbe stato posto sul suo cammino., Una proposta anglo-francese nell’agosto 1935 – poco prima della sentenza della Società delle Nazioni-che i firmatari del Trattato tripartito del 1906 collaborassero allo scopo di assistere alla modernizzazione e alla riorganizzazione degli affari interni etiopi, previo consenso dell’Etiopia, fu categoricamente respinta dagli italiani. Il 3 ottobre 1935, l’Italia attaccò l’Etiopia dall’Eritrea e dal Somaliland italiano senza una dichiarazione di guerra. Il 7 ottobre, la Società delle Nazioni dichiarò all’unanimità l’Italia un aggressore, ma non intraprese alcuna azione efficace.,
In una guerra che durò sette mesi, l’Etiopia fu superata dall’Italia negli armamenti–una situazione esacerbata dal fatto che un embargo sulle armi della Società delle Nazioni non fu applicato contro l’Italia. Nonostante una difesa valorosa, i successivi sei mesi videro gli etiopi respinti sul fronte settentrionale e ad Harerge. Agendo su rimostranze di lunga data, un segmento delle forze Tigray disertò, così come le forze Oromo in alcune aree. Inoltre, gli italiani hanno fatto un uso diffuso di armi chimiche e potenza aerea., Il 31 marzo 1936, gli etiopi contrattaccarono la principale forza italiana a Maychew ma furono sconfitti. All’inizio di aprile 1936, le forze italiane avevano raggiunto Dese a nord e Harer a est. Il 2 maggio, Haile Selassie partì per il Somaliland francese e l’esilio move una mossa risentita da alcuni etiopi che erano abituati a un imperatore guerriero. Le forze italiane entrarono ad Addis Abeba il 5 maggio. Quattro giorni dopo, l’Italia annunciò l’annessione dell’Etiopia.,
Il 30 giugno, Haile Selassie ha pronunciato un potente discorso davanti alla Società delle Nazioni a Ginevra in cui ha esposto due scelte: il sostegno alla sicurezza collettiva o all’illegalità internazionale. L’imperatore agitò la coscienza di molti e da allora in poi fu considerato una grande figura internazionale. La Gran Bretagna e la Francia, tuttavia, riconobbero presto il controllo dell’Italia sull’Etiopia. Tra le grandi potenze, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica si rifiutarono di farlo.,
All’inizio di giugno 1936, Roma promulgò una costituzione che riuniva Etiopia, Eritrea e Somaliland italiano in un’unica unità amministrativa divisa in sei province. L ‘ 11 giugno 1936 il maresciallo Rodolfo Graziani sostituì il maresciallo Pietro Badoglio, che aveva comandato le forze italiane nella guerra. A dicembre gli italiani dichiararono l’intero paese pacificato e sotto il loro effettivo controllo. La resistenza etiope continuò comunque.,
Dopo un fallito tentativo di assassinio contro Graziani il 19 febbraio 1937, le autorità coloniali giustiziarono 30.000 persone, tra cui circa la metà della popolazione etiope più giovane e istruita. Questa dura politica, tuttavia, non pacificò il paese. Nel novembre 1937, Roma nominò quindi un nuovo governatore e lo incaricò di adottare una linea più flessibile. Di conseguenza, sono stati intrapresi progetti di opere pubbliche su larga scala. Un risultato fu la costruzione del primo sistema di strade migliorate del paese. Nel frattempo, però, gli italiani avevano decretato che la miscegenation fosse illegale., La separazione razziale, compresa la segregazione residenziale, è stata applicata nel modo più completo possibile. Gli italiani mostrarono favoritismi verso i non cristiani Oromo (alcuni dei quali avevano sostenuto l’invasione), somali e altri musulmani nel tentativo di isolare gli Amhara, che sostenevano Haile Selassie.
La resistenza etiope continuò comunque. All’inizio del 1938, a Gojam scoppiò una rivolta guidata dal Comitato di Unità e Collaborazione, composto da alcune delle giovani élite istruite che erano sfuggite alla rappresaglia dopo l’attentato alla vita di Graziani., In esilio in Gran Bretagna, l’imperatore cercò di ottenere il sostegno delle democrazie occidentali per la sua causa, ma ebbe scarso successo fino a quando l’Italia entrò nella seconda guerra mondiale dalla parte della Germania nel giugno 1940. Successivamente, la Gran Bretagna e l’imperatore cercarono di cooperare con le forze etiopi e altre forze indigene in una campagna per sloggiare gli italiani dall’Etiopia e dal Somaliland britannico, che gli italiani presero nell’agosto 1940, e per resistere all’invasione italiana del Sudan., Haile Selassie procedette immediatamente a Khartoum, dove stabilì un collegamento più stretto sia con il quartier generale britannico che con le forze di resistenza all’interno dell’Etiopia.